
Accordo tra Comune, Università di Firenze e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione: al via le termocamere nel centro storico per il monitoraggio dei flussi turistici nel progetto TOURISMO
Gestire meglio i flussi turistici significa rendere Firenze più vivibile, per chi ci abita e per chi la visita. È ormai imminente l’avvio del test pilota del Comune di Firenze con l’installazione di termocamere nelle strade del centro UNESCO per monitorare in tempo reale i flussi turistici.
Nell’ambito del Progetto Europeo TOURISMO, grazie alla collaborazione tra Università degli Studi di Firenze e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione, il Comune di Firenze potrà acquisire dati preziosi per gestire meglio accessi e percorsi, prevenire situazioni di sovraffollamento e tutelare la qualità della vita di chi abita la città.
Grazie a strumenti innovativi e tecnologie avanzate, Firenze diventa sempre più una smart city: aperta e accogliente, ma anche attenta al benessere delle persone e alla sostenibilità.